Il coronavirus è il fenomeno di cui tanto abbiamo sentito parlare, ma cosa sta accadendo attualmente?
Questo virus si sta diffondendo in tutto il mondo lasciando vittime ovunque, ma entriamo nel particolare: da dove proviene?
Si è parlato della macellazione di animali selvatici vivi al mercato cittadino di Wuhan, di condizioni igieniche precarie, di pipistrelli, ecc. La verità non c’è ancora.
Cosa sono i coronavirus?
I coronavirus sono una grande famiglia di virus e possono causare diverse infezioni, dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria del Medio Oriente e la sindrome respiratoria acuta grave.
Quali sono i sintomi dell’infezione da coronavirus nell’uomo?
I sintomi dipendono dal virus, ma i più comuni includono problemi respiratori, febbre. Nei casi più gravi, l’infezione può portare a polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino morte. I sintomi si verificano dopo 15 giorni.
In Italia per prevenire ed evitare il contagio sono stati chiusi gli aeroporti e annullati tutti i voli per la Cina, facendo rimpatriare gli Italiani che si trovavano nella nazione infetta. Nonostante i provvedimenti presi dallo Stato, due turisti cinesi, risultati positivi ai test, si sono recati a Roma e adesso sono tenuti in quarantena in cerca di una cura.
In Cina la situazione si aggrava: 1.016 morti e oltre 37.000 contagi. La Commissione sanitaria nazionale cinese ha specificato che 103 delle 109 vittime sono state registrate nella provincia di Hubei, focolaio del virus. I contagi sono invece saliti a 37.626.
Per quanto riguarda il vaccino contro il virus è una siciliana a guidare il team che ha isolato i primi casi in Europa. Lei si chiama Concetta Castilletti, ha 56 anni, è di Ragusa, è anche madre di due figli.
Il loro studio ha aperto la strada alla diagnosi e forse anche ad un vaccino.
Elenia Aleci IG
Benedetta Paladino IG