Incontro con l’ autore
Avvincente ed educativo è stato l’incontro con l’autore Marco Rizzo, che è riuscito a trasmettere ai ragazzi del Liceo Scientifico di Marsala un messaggio di vera e propria “Salvezza”, titolo del libro da lui presentato.
Questo è stato frutto di un’esperienza vissuta a bordo dell’Acquarius, la nave bianca e arancione con cui gli operatori di SOS Méditerranée e Medici senza Frontiere soccorrono i migranti al largo della Libia.
Ogni giorno centinai di giovani, donne e uomini abbandonano la loro terra colma di violenza, povertà, guerre e arretratezza per avere ancora un’ultima speranza di vivere.
“Salvezza” è la storia di chi fugge e di chi salva.
Toccante e sensibilizzante è stato il racconto dell’ autore, messaggero delle testimonianze sia di migranti, sia dei tanti collaboratori e soccorritori, angeli vestiti di arancione, che, ogni giorno, salvano dalle imprevedibili acqua del Mediterraneo uomini alla ricerca di un futuro.
Il fumetto, attraverso una grafica molto semplice ed essenziale e l’uso di un linguaggio accessibile a tutti, è riuscito ad esplicitare in modo esaustivo ciò che ogni giorno i soccorritori italiani e di altri paesi sono disposti a rischiare pur di scorgere quel barlume di felicità negli occhi di chi ha già sofferto troppo.
Evidente è anche l’attenzione avuta nello spiegare che cosa sono le ONG, gli schemi di salvataggio e i diversi ruoli degli operatori all’interno di un equipaggio.
Insomma, una graphic novel per lettori di età compresa tra i dieci e i cento anni che racconta di volontari, strappati dai loro impegni quotidiani dall’urgenza di mettersi in gioco per il bene altrui!
Francesca Figlioli 4 F