Lo scorso 14 dicembre, noi e i nostri compagni, accompagnati dai docenti Claudia Colicchia e Antonino Pavia, ci siamo recati all’isola di Favignana per lavorare al progetto “Sky TG 24”. Il nostro obiettivo è quello di illustrare le attività dell’Area Marina Protetta di Favignana e per farlo è stato necessario compiere delle interviste a chi dirige questo ente e a chi ci lavora.
Dopo essere sbarcati sull’isola, siamo stati accolti dal Direttore del Centro di primo soccorso per tartarughe marine, gestito appunto dall’AMP di Favignana. Il Direttore Stefano Donati e la biologa Giorgia Comparetto ci hanno mostrato il centro, illustrandoci le finalità e i progetti dell’AMP. In particolare, ci hanno presentato la tartaruga Sirio, presa in soccorso perché legata tramite una fascetta di plastica ad un’altra tartaruga. Quest’ultima non è riuscita a sopravvivere, contrariamente a Sirio che ha perso un arto, la vista da un occhio e ha portato una lesione molto grave al carapace, ma ha tenuto duro ed è rimasta in vita. Muniti di telecamere e microfono, siamo riusciti ad intervistare il direttore e la biologa per ricavare tutte le informazioni necessarie al nostro progetto “Sky TG 24”, che completeremo entro il mese di aprile. A completamento dell’esperienza abbiamo anche avuto l’occasione di visitare l’ex stabilimento Florio, oggi sede del Museo della Tonnara e siamo stati ricevuti al Comune dal sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto.
Martina Genovese e Chiara Pinto
3ªD – Scienze Applicate